E’ un formaggio tipico a base di latte vaccino parzialmente scremato, a pasta semicotta. La stagionatura oltre i 4 mesi supera la stagionatura minima e dona al Monte Veronese caratteristiche uniche. Ha un sapore intenso ma non aggressivo.
(*) Peso: 500,00G
(IT) Valori nutrizionali medi per 100g
Valore Energetico 1687kJ/407kcal
Grassi 32,5g di cui acidi grassi saturi 24g
Carboidrati 0g di cui zuccheri 0g
Proteine 28,5g
Sale 1,95g
Ingredienti: Latte, sale, caglio.
Crosta non edibile (E235)
conservare a +4° / +8°C
Ottimo formaggio da tavola, è un ingrediente indicato per molti primi e secondi piatti. Adatto per insaporire polenta e torte rustiche, ideale per i risotti della tradizione veneta, come il risotto all'Amarone e il risotto al radicchio rosso. Ben si abbina a noci, pere e uova. Si accompagna a vini rossi leggeri e fruttati.
Una ricetta vegetariana gustosa e sfiziosa. Un delizioso antipasto, può essere servita anche come primo piatto o piatto unico. Ingredienti semplici combinati per ottenere un sapore unico e non banale. Leggi la ricetta!
Ingredienti:
Pasta all’uovo fresca (1 uovo x 1 hg di farina più sale q.b)
1 noce di burro
50 g di ricotta
30 g di Monte Veronese mezzano DOP
1 zucchina
un pizzico di bicarbonato
pepe bianco q.b.
filetti di peperoncino q.b.
20 g di Monte Veronese stravecchio DOP
Tempo di preparazione: 50 minuti Tempo di cottura: 10 minuti
Stendere la pasta all’uovo con mattarello, fare dei cerchi con il diametro di 8 cm e porvi all’interno l’impasto di Monte Veronese DOP grattugiato e ricotta insaporita. Con l'impasto fare delle palline e porle al centro dei dischi che andranno chiusi a semicerchio, infine andare a formare un tortello.
Lavare le zucchine, tenere la parte esterna e porla in una soluzione di brodo vegetale, un pizzico di bicarbonato e mantenere l’ebollizione per 2 minuti. Frullare il composto in modo da ricavare una passatina densa. Cuocere il tortello in acqua salata per 2 minuti e poi spadellarlo con il frullato di zucchine e una noce di burro. Adagiare il tutto su una cialda di Grana Padano DOP, aggiungervi alcuni filetti di Monte Veronese stravecchio DOP e rondelle di zucchina crude. Infine decorare il piatto con dei filetti di peperoncino.
Ricetta by Ristorante “all’Antica Ala”